Non importa se desiderate passare una piacevole domenica in famiglia, fare un’escursione oppure un giro in bicicletta nella zona nel gruppo di Sesvenna – sicuramente non potete perdervi una sosta all’Alp Planbell, questo è il nome ladino della Malga di Slingia.
Passeggiare
Solo 3 km separano la Malga di Slingia dal paese omonimo. È possibile raggiungere la malga attraverso la Valle di Slingia, percorrendo un sentiero praticabile anche con il passeggino, e poi godere la vista meravigliosa sulla terrazza soleggiata.
Escursioni e arrampicate
Gli escursionisti e gli alpinisti hanno solo l’imbarazzo della scelta tra i numerosi sentieri e tracciati. Potete salire sulla Punta Rasass passando davanti ad una meravigliosa cascata, raggiungere il rifugio Sesvenna e i ruderi del rifugio Pforzheim, camminare attraverso la pittoresca Gola Uina oppure scalare il Piz Sesvenna (3.000 m). I meravigliosi scorci panoramici sono assicurati!
Bicicletta
Partendo in bici dal parcheggio all’ingresso di Slingia è possibile arrivare in tutta tranquillità alla Malga di Slingia. Condizione fisica permettendo, oppure in sella ad una bici elettrica, è possibile raggiungere il Rifugio Sesvenna oppure spingersi fino in Svizzera. Durante l’attraversamento della Gola Uina, per questioni di sicurezza è necessario scendere dalla bici e spingerla per un breve tratto. Ma questo sicuramente non ferma i temerari che hanno deciso di tentare la traversata del confine su due ruote.
Presso la Malga di Slingia troverete delle stazioni di ricarica per bici elettriche.